Come scegliere il migliore spazzolino elettrico

Se sei alla ricerca di un valido prodotto che possa portare la tua igiene orale ad un livello superiore, allora quello che fa per te è uno spazzolino elettrico.

Oggigiorno sul mercato, ci sono moltissime varianti di questo prodotto, ma come si fa a scegliere lo spazzolino elettrico migliore?

Scopriamolo insieme in quest’articolo.

 

Che cos’è uno spazzolino elettrico e come funziona

Prima di iniziare a trattare di argomenti specifici, è opportuno fare una breve introduzione sull’argomento.

Lo spazzolino elettrico è uno degli strumenti più importanti per ottenere una corretta igiene orale.

Difatti, all’interno del suo singolare corpo, vi è un piccolo motore elettrico che gli consente di far muovere molto velocemente la sua testina.

Questa caratteristica è stata concepita per poter ricreare i movimenti migliori per eliminare la maggior parte del tartaro e della placca dai denti.

Come se ciò non fosse sufficiente, uno spazzolino elettrico può aiutare a risolvere altri piccoli problemi come ad esempio la sensibilità gengivale o l’ingiallimento di denti.

Insomma, lo spazzolino elettrico è un prodotto davvero formidabile.

Le caratteristiche principali di un eccellente spazzolino elettrico

Per poter definire uno spazzolino elettrico come eccellente, è opportuno che esso possieda delle particolari caratteristiche tecniche ossia:

un ottimo sistema di movimento: per poter eliminare con efficacia la maggior parte del tartaro e della placca, è fondamentale che questo prodotto abbia un sistema di movimento davvero performante. Attualmente sul mercato esistono degli spazzoli dotati di un movimento rotatorio sempre nello stesso verso, quelli che ne possiedono uno oscillante che fa muovere la testina in tutti e due i sensi, quelli che possiedono la facoltà di muoversi anche in avanti e indietro detti “a pulsante” ed infine quelli con movimento sonico che si muovono più velocemente;

una testina di elevata qualità: questo parte dello spazzolino è quella che effettivamente svolge il lavoro “sporco” in tutti i sensi poiché è quella che si rimuovere ogni genere di residuo di cibo tra i denti. Per far sì che questa testina sia in grado di svolgere egregiamente questo compito è fondamentale che essa rispetti i denti e le gengiva, evitando così di danneggiarli. È proprio per questa ragione che sono state introdotte in commercio tre diverse testine: quelle per denti sensibili che possiedono delle setole più morbidi, quelle sbiancanti che ne possiedono alcune realizzate in silicone in modo da eliminare le macchie gialle sui denti ed infine quelle basilari aventi delle setole intermedie tra le due precedenti;

un corpo leggero ma resistente: come tutti noi sappiamo, mentre ci laviamo i denti compiamo diversi movimenti con lo spazzolino. Perciò è fondamentale che il nostro spazzolino elettrico abbia un corpo leggere che non possa intralciare nessuno di essi. Allo stesso tempo però, esso deve proteggere per quanto più possibile il motore presente al suo interno. È proprio per questa ragione che il corpo dello spazzolino elettrico deve essere realizzato con materiali di ottima qualità che gli possano permette di svolgere questo compito;

degli accessori efficienti e ottimali: un buono spazzolino elettrico deve essere venduto insieme a degli accessori che possano permettergli di mantenere degli standard qualitativi elevati per molto tempo. Fra questi componenti essenziali non possono assolutamente mancare: delle setole aggiuntiva da cambiare quando quella attaccata allo spazzolino sarà ormai troppo consumato; un timer che possa aiutare a prolungare il tempo di spazzolamento che non deve mai essere inferiore ai due minuti; una base di ricarica in cui riporre lo spazzolino elettrico dopo averlo utilizzato, ovviamente nel caso non funzionasse tramite pile ricaricabili.

Il prezzo: un aspetto importante da valutare

Come per tutti i prodotti, il prezzo finale di uno spazzolino elettrico viene quantificato in base alle specifiche che esso possiede e all’importanza dell’azienda da cui viene prodotto e commercializzato.

È proprio per queste ragioni che in commercio esistono tre diverse fasce di prezzo:

la fascia bassa: in questa categoria rientrano tutti gli spazzolini elettrici più economici e che, nella maggior parte dei casi, non hanno un ottima durata. Questo però non significa che questi prodotti non svolgano il loro dovere. Generalmente questi spazzolini hanno un costo che varia tra i 20 e i 30 euro;

la fascia media: si tratta del livello intermedio in cui questo genere di spazzolini può essere introdotto sul mercato. A differenza dei precedenti, essi possiedono molte più peculiarità tecniche e sono realizzati con materiali di un livello qualitativamente più elevato.

Il loro costo approssimativo varia dai 100 fino ai 150 euro;

la fascia alta: può essere considerata come il livello d’elitè degli spazzolini elettrici. Infatti, all’interno di essa rientrano tutti gli spazzolini di alto livello realizzati dalle marche più importante del panorama mondiale.

Insomma, stabilire quale sia il miglior spazzolino elettrico attualmente sul mercato è un compito assai difficile in quanto tutto dipende dalle proprie esigenze e dalla propria disponibilità a spendere.

Sul mercato sono disponibili centinaia di modelli prodotti da decine di marche diverse. Il consiglio è quindi quello di orientarsi su una delle marche più note e di aiutarsi utilizzando i criteri sopra esposti per fare la propria scelta.