Colazione o merenda perfetta: energie a tutto gas per la scuola

La scuola è sempre un momento emozionante, ma anche frenetico tra libri, compiti e attività extrascolastiche, e trovare il tempo per preparare una merenda sana e gustosa per i nostri bambini può diventare una sfida.
Eppure, una corretta alimentazione è fondamentale per garantire loro l’energia necessaria per affrontare al meglio la giornata e concentrarsi sui loro studi.
Ma cosa mettere nello zainetto per lo spuntino della ricreazione, magari bilanciando gusto e nutrizione? Non sono poche le idee creative e salutari per preparare merende che piaceranno ai bambini e li manterranno in forma.
Dalle classiche fette di pane ai biscotti fatti in casa, passando per frutta, yogurt e altre delizie, tutto per rendere ogni spuntino un momento speciale oltre che nutriente.
Il pane: un classico sempre attuale
Il pane è un alimento base della nostra dieta quotidiana e può essere un’ottima idea anche per una colazione o una merenda sana e gustosa.
Scegliamo sempre pane integrale o a lievitazione naturale, più ricco di fibre e vitamine. Possiamo farcirlo con affettati magri, formaggi freschi, verdure di stagione o avocado. Un’idea originale? Prepariamo dei mini sandwich con forme divertenti, per stimolare l’appetito dei più piccoli.
Per un’ampia scelta di pane fresco e prodotti da forno, dai un’occhiata al catalogo di Pane Montella https://panemontella.it/, che utilizza solo materie prime selezionate e lavorazioni tradizionali.
Le possibilità di farcire il pane sono infinite e solo limitate dalla nostra fantasia, più saremo creativi più attireremo la voglia di mangiare dei nostri bambini.
Oltre ai classici affettati e formaggi, perché non provare un tocco di esotico con un po’ di hummus o magari un tocco mediterraneo con un pesto fresco.
Per chi ama il mare, una crema di tonno al naturale può essere un’ottima scelta, mentre gli amanti delle olive apprezzeranno sicuramente un paté delicato.
Se invece preferisci qualcosa di più dolce, le opzioni sono altrettanto numerose: una spalmabile marmellata di frutta, un filo di miele millefiori, una cremosa crema di nocciole o semplicemente delle fettine di frutta fresca. Insomma, con un po’ di creatività, ogni panino può diventare un piccolo capolavoro di gusto.
Oltre a una dieta sana ed equilibrata, è importante che i bambini si lavino spesso le mani, utilizzino fazzoletti monouso e dormano a sufficienza. Una corretta igiene è fondamentale per prevenire la diffusione dei virus influenzali ed ora che si sta andando incontro all’inverno, è davvero necessario tutto questo.
Un’alimentazione equilibrata è forse la base per proteggere bene i bambini da virus e batteri: queste idee di colazioni e merende sono perfette anche per preparare i bambini alla stagione influenzale, insieme ad attività fisica, frutta e verdura e tanto tempo passato all’aria aperta.
Preparare una merenda sana e gustosa per i nostri bambini non è difficile. Con un po’ di creatività e fantasia, possiamo creare dei veri e propri capolavori culinari che piaceranno a tutta la famiglia.
Ricordiamo sempre di coinvolgere i bambini nella preparazione della merenda, sarà un modo divertente per avvicinarli al mondo del cibo e aiutarli a sviluppare un palato sano.
Biscotti fatti in casa: un tocco di magia
I biscotti fatti in casa sono un’alternativa più sana e gustosa ai prodotti industriali. Possiamo prepararli con farine integrali, frutta secca, semi e spezie, creando così delle vere e proprie bombe di energia.
Alcune idee per biscotti salutari sono: biscotti all’avena e cioccolato, un mix perfetto di fibre e gusto. biscotti ai semi, ricchi di omega-3 e minerali e biscotti alla frutta, perfetti per fare il pieno di vitamine.
Frutta e yogurt: un duo indissolubile
La frutta è un’ottima fonte di vitamine, minerali e fibre, possiamo offrirla ai bambini sia fresca che secca. Lo yogurt, invece, è ricco di calcio e probiotici, fondamentali per una buona digestione.
Se il vostro bambino non mangia la frutta allora dovete trovare un trucco per rendergliela più accattivante; tagliandola in forme divertenti, con degli stampini a forma di stelle o di cuori, la frutta diventa più divertente da mangiare o creando degli invitanti spiedini di frutta, un modo colorato e originale per presentargliela.
Infine considerate anche frullati e smoothie, perfetti per chi è sempre di corsa.
Fonti e Note Bibliografiche:
- [LIBRO] Bambini a tavola. La giusta alimentazione per crescere sani e forti G Trapani
- [LIBRO] Alimentazione del bambino da 0 a 6 anni S Honegger
- Alimentazione nei bambini: istruzioni per l’uso – FCP – Formazione Continua in Psicologia
- Interazioni genitore-bambino durante l’alimentazione. Contributi materni e paterni (uniroma1.it)
Disclaimer: Consultate sempre un professionista della salute anziché affidarvi a fonti non verificate su internet.


