Acquistare farmaci online: conviene? Si possono comprare quelli con la ricetta?

Acquistare i farmaci tramite le farmacie online è diventato, negli ultimi anni, un fenomeno in continuo aumento. Molte persone, comodamente da casa, riescono ad acquistare tutto quello che serve. Ma acquistare farmaci online conviene? Ed è possibile comprare i farmaci con la ricetta? In questo articolo faremo chiarezza su tutti i punti.
Ormai fare compere online è diventata un vera e propria abitudine e normalità. Basta un click per accedere a tutti i servizi e prodotti di cui si necessita, e per di più lo si fa da casa, rilassandosi mentre si naviga con lo smartphone o con il pc.
Per questo molte persone ormai preferiscono acquistare online, piuttosto che recarsi in negozio. Infatti, sul web è possibile trovare qualsiasi prodotto. Anche i farmaci da un paio di anni a questa parte possono essere acquistati in questa modalità, grazie alla nascita delle farmacie online.
Se state pensando di acquistare dei farmaci online, sul sito https://farmaciarealefirenze.com è possibile trovare un’ampia scelta di prodotti adatti a qualsiasi tipo di esigenza ed è garantita l’affidabilità, la sicurezza, la convenienza e la tempestività. Ma andiamo a vedere nel dettaglio come funzionano le farmacie online e se conviene acquistarvi.
Conviene acquistare farmaci online?
Le farmacie online presentano chiaramente diverse differenze rispetto a quelle fisiche e tradizionali. Innanzitutto, la vetrina delle farmacie online è a disposizione dei clienti 24 ore su 24, poiché è possibile accedere in qualsiasi momento al sito e navigare dove e per quanto si vuole.
Nel sito è possibile trovare sotto ogni prodotto la descrizione dettagliata del farmaco. Di conseguenza, è facile scoprire quali sono le proprietà dei medicinali, il loro eventuale utilizzo e i costi.
Inoltre, come accennavamo prima, chi acquista farmaci online lo fa principalmente per una questione di comodità. E non bisogna dimenticare poi il fattore prezzo, perché acquistare online vuol dire anche risparmiare. È infatti possibile trovare diversi sconti o prezzi inferiori rispetto a quelli delle farmacie fisiche.
Una delle domande più diffuse resta però la seguente: i farmaci con ricetta si possono comprare online?
Farmaci con ricetta: si posso comprare online?
È importante precisare che i farmaci che si possono acquistare online sono:
- Farmaci da banco (OTC): ovvero tutti quei farmaci di automedicazione utilizzabili per sintomi non gravi come: febbre, mal di testa, problemi intestinali e così via. Questi prodotti possono essere acquistati senza obbligo di presentare ricetta medica e non sono rimborsabili.
- Farmaci senza obbligo di prescrizione (SOP): sono farmaci acquistabili senza ricetta e su consiglio del farmacista, la differenza rispetto ai farmaci da banco è che non possono essere esposti e pubblicizzati.
Inoltre, tra i prodotti che è possibile trovare nelle farmacie online abbiamo:
- Medicinali omeopatici
- Medicinali per uso veterinario (senza ricetta medica)
- Parafarmaci, integratori e cosmetici.
- Dispositivi medici.
Quindi la risposta alla domanda è: no, non è possibile acquistare online farmaci etici con ricetta medica. Questo accade perché tale categoria di farmaci ha effetti molto potenti. Se non vengono usati con criterio e nella giusta dose prescritta dal medico, possono causare danni anche molto gravi.
Chi può vendere i farmaci online?
Ma acquistare farmaci online è sicuro? Per rispondere a questa domanda, dobbiamo fare una precisazione. Ovvero, dobbiamo chiarire chi può venderli online. Questo aspetto è regolato dall’articolo 112-quater del DL n. 219 dell’aprile 2006, in cui sono descritte tutte le farmacie o parafarmacie abilitate a questo tipo di vendita.
Per quanto riguarda invece la vendita di prodotti parafarmaceutici online, è consentita a chiunque decidesse di aprire un eCommerce.
Dati in aumento per le farmacie online
Quello della vendita dei farmaci online è un fenomeno che registra dati in aumento. Nel 2017 si è calcolato un fatturato pari a 96 milioni di euro, che è passato nell’arco di un solo anno a 154,5 milioni di euro.
Nel 2019, l’anno pre-pandemico, sono stati registrati ben 229,6 milioni di euro. Ma è con l’arrivo del Covid-19 che i dati sono chiaramente incrementati, passando per un fatturato di 383,1 milioni di euro nell’anno 2020, fino ad arrivare a 437,3 milioni di euro nel 2021.
I prodotti più venduti sono stati: integratori, vitamine, minerali, probiotici e prodotti per capelli e unghie, o più genericamente per la cura del corpo e dei capelli come, cosmetici, creme, shampoo e così via. Nell’incremento delle vendite online si inseriscono anche i farmaci di automedicazione, gli analgesici da banco e i dispositivi medici in cui rientrano prodotti come le mascherine, i termometri, gli ossimetri e similari.